BANDO INAIL 2023 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 65%

BANDO INAIL 2023 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 65%

SOGGETTI BENEFICIARI

Tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, in regola con il DURC AREE AMMISSIBILI con sede in tutto il territorio regionale.

 

TIPOLOGIA PROGETTI AMMESSI

  1. Progetti di Finanziamento:

1.1.Progetti di Investimento; 1.2.Progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi;

  1. Progetti la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
  2. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  3. Progetti di Micro e Piccole imprese con codici Ateco G 47.11.40, G 47.29.90, I 56.1, I 56.2, I 56.3 (Minimercati e Ristorazione). Il Progetto deve essere realizzato entro 365 giorni dalla comunicazione di ammissione (esito positivo) da parte dell’INAIL.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse a contributo tutte le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, nonché le eventuali spese accessorie o strumentali, funzionali alla realizzazione dello stesso ed indispensabili per la sua completezza (anche le eventuali spese tecniche). La causa di infortunio o il fattore di rischio relativi alla “Tipologia di intervento” devono essere coerenti con la lavorazione di cui alla voce di tariffa selezionata nella domanda e devono essere riscontrabili nel documento di valutazione dei rischi (DVR). I pagamenti saranno ammissibili solo se effettuati tramite bonifico bancario registrati su un unico conto corrente.

SOLUZIONI TECNICHE AMMESSE

Per Tipologia 1 investimenti legati alla Riduzione del: Rischio chimico (impianti di aspirazione, sistemi di isolamento, etc); Rischio rumore (interventi ambientali vari); Rischio derivante da vibrazioni meccaniche (macchinari vari); Rischio biologico (ristrutturazione o modifica strutturale degli ambienti di lavoro e impianti di aspirazione); Rischio di caduta dall’alto (tipologia di ancoraggi); Rischio di Incendio (impianti elettrici, sistemi antincendio), Rischio sismico (scaffalature antisismiche), etc.

Per la Tipologia 2: Attrezzature per la “movimentazione dei pazienti”; macchinari per “attività di sollevamento, abbassamento e trasporto di carichi” e per “traino e spinta di carichi”; Automazione movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza, etc.

Per Tipologia 3: Bonifica materiali contenenti amianto (MCA).

Spese non ammissibili

▪ dispositivi di protezione individuale – veicoli, aeromobili, imbarcazioni non compresi nel campo di applicazione del Dlgs 17/2010 - ponteggi fissi – ampliamenti della sede produttiva;

▪ manutenzione ordinaria degli ambienti di lavoro, di attrezzature, macchine e mezzi d’opera; acquisizione tramite leasing; beni usati; costi personale interno.

 

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Contributo a fondo perduto pari al 65% dell'importo ammissibile

 

Per le tipologie 1-2-3, il contributo non potrà essere inferiore a € 5.000 e superiore a € 130.000,00

Per la tipologia 4, il contributo non potrà essere inferiore a € 2.000 e superiore a € 50.000,00

Regime di Aiuto: De Minimis

Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica

PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda dovrà essere presentata in modalità telematica attraverso il sistema informativo dell’Inail – www.inail.it - Servizi Online.

La procedura sarà disponibile dal 02/05/2023

SCADENZE

La domanda deve essere compilata e salvata entro ore 18 del 16/06/2023. Le domande saranno valutate in ordine cronologico di invio

Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda
SUSTENIA SRL
075 599 64 17 - info@sustenia.com

Regime De Minimis

 

INFO 075 5996417

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonte ufficiali degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. Sustenia non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare le nostre sintesi come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali o di contattare i nostri uffici per essere aggiornati

 

INFO 075 5996417

 

BANDO ISI 2022, OLTRE 333 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE CHE INVESTONO IN SICUREZZA (01-02-2023)

DAL CANALE YOUTUBE

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro