CERTIFICAZIONE INFORMATICA PEKIT VALIDA PER CONCORSI PUBBLICI – ESAME FINALE

pekit expert certificazione informatica umbria

pekit expert certificazione informatica umbria

CERTIFICAZIONE INFORMATICA PEKIT EXPERT ONLINE

PEKIT è una certificazione spendibile ai fini del riconoscimento di crediti formativi e valida in ogni ambito, istituzionale o privato, in cui si richieda un accertamento delle competenze nell’utilizzo del PC.
Aumenta il tuo punteggio nelle graduatorie docenti II e III fascia, personale ATA, tanti altri concorsi pubblici e arricchisci il tuo curriculum vitae!
Iscrizioni Sempre Aperte, contattaci

Destinatari: Tutti coloro i quali desiderino acquisire e certificare le competenze informatiche per arricchire il proprio curriculum professionale con un riconoscimento certificato a livello internazionale, per il mondo del lavoro, per la scuola, per l'Università.

Costo Euro 140

SCONTO due iscritti 130 Euro cad.  

Certificazione Informatica PEKIT EXPERT
novità: In piattaforma è disponibile materiale didattico, esercitazioni e SIMULATORE di esami per garantire una migliore preparazione!!
É possibile prenotare la sessione di esame tutti i giorni (lun-sab).

Il progetto di certificazione PEKIT Expert, certificazione riconosciuta dal M.I.U.R (prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010) e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web, è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza.
In virtù della suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani. La Certificazione è spendibile nei Concorsi Pubblici.

Si riportano di seguito una serie di documenti ufficiali del MIUR dai quali si evince il riconoscimento ufficiale della certificazione PEKIT.

  • Nota MIUR del 09/09/2009: proposta di assimilazione della certificazione PEKIT alle altre disponibili sul mercato sul tema delle competenze informatiche;
  • Nota MIUR del 25/06/2010: riconoscimento ed equiparazione del titolo PEKIT alle altre certificazioni informatiche.
  • Nota MIUR del 11/02/2011: riconoscimento della certificazione PEKIT come titolo valido da inserire sulla piattaforma SIDI per la gestione dell’anagrafe dei docenti a livello di competenze digitali;
  • Bando concorso del 24/02/2011 del MIUR per personale ATA, istruzioni ed indicazioni operative, (in allegato – vedi pagg 6-7 rif. F-attestati di addestramento professionale);
  • Nota MIUR del 22/02/2012 bando concorso per aggiornamento titoli del personale ATA 24 mesi (in allegato – vedi pagg 6-7 rif. F-attestati di addestramento professionale);
  • Aggiornamento graduatorie docenti II e III fascia su decreto del 15/05/2014 (2 punti in graduatoria);
  • Aggiornamento graduatorie personale ATA su decreto del 05/09/2014 (da 0,6 punti a 1,2 punti);
  • Bando per i poli tecnici professionali della regione Campania con inserimento nel BURC della certificazione PEKIT quale riferimento per le competenze digitali (vedi allegato competenze digitali);
  • Bando per aggiornamento graduatorie a 24 mesi del marzo-aprile 2015 per il Personale ATA di ruolo.
  • bando MIUR 19540 del 6 luglio 2015 / ddg 680/15 – integrazione graduatorie di istituto del personale docente – che inserisce PEKIT nell’elenco delle certificazioni informatiche valutandola con un punteggio pari a 2 punti spendibili per l’aggiornamento della graduatoria docenti, (pag. 7 della Tabella A del DM 353/14).

– Si rimanda agli USR (Uffici Scolastici Regionali) per le tabelle di valutazione titoli del Personale ATA

La Certificazione PEKIT EXPERT si consegue superando quattro esami,  ciascuno composto da 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti:

  1. Cominciare le operazioni
  2. Vivere in connessione
  3. Esperienza Multimediale
  4. Diventare Esperti

Costi indicati ad inizio pagina - Contattaci allo 075 5996417 e richiedi il modulo di iscrizione