Skip to main content

📘 Corso: Intelligenza Artificiale per le PMI – Come usarla, dove applicarla, come farla funzionare da subito

Un percorso pratico e personalizzato per integrare l’IA nelle attività quotidiane dell’impresa, anche senza background tecnico.

💡 Il corso è in continua evoluzione

Questo non è un corso preconfezionato. È un percorso che evolve, si adatta e cresce allo stesso ritmo dell’innovazione.

L’IA cambia ogni settimana: nuovi strumenti, nuove possibilità, nuove sfide.
Anche il nostro corso cambia con lei, aggiornandosi a ogni edizione per offrirti solo ciò che è davvero utile, concreto, rilevante.

📈 L’obiettivo? Darti vantaggi reali e immediati.
E, perché no, forse insieme riusciremo persino ad anticipare il cambiamento.


🔹 Modulo 1 – Capire l’IA: dalle basi alla strategia

  • Cos’è davvero l’IA generativa oggi e come sta evolvendo

  • Le piattaforme che fanno la differenza: ChatGPT, Claude, Gemini, Copilot

  • Casi d’uso strategici per le PMI: non solo contenuti, ma anche processi

  • Limiti, “allucinazioni” dell’IA e come evitarli

  • Panoramica sugli strumenti voice-to-text e text-to-voice: Whisper, ElevenLabs


🔹 Modulo 2 – Prompting efficace e produttività intelligente

  • Come scrivere prompt chiari, creativi ed efficienti

  • Strutture e modelli per marketing, operation, HR e pianificazione

  • Creare sistemi di prompt per le attività ricorrenti

  • Strumenti per la trascrizione vocale: Otter, Whisper, Google Recorder

  • Sintesi vocale: ElevenLabs, PlayHT


🔹 Modulo 3 – Multimodalità: testo, immagini, video e presentazioni

  • Dal testo alle immagini: ChatGPT-4o, MidJourney, Ideogram

  • Dal testo ai video: Sora, Runway, Pika

  • Come usare i contenuti visuali generati per social, siti e ADV

  • Linee guida per l’uso coerente del brand

  • IA per creare presentazioni e pitch visivi professionali


🔹 Modulo 4 – Ricerca, automazioni e gestione progetti con l’IA

  • Ricerca intelligente e approfondita con Perplexity, Gemini e ChatGPT

  • Come gestire progetti sfruttando l’IA come assistente operativo

  • Automazioni leggere per attività ripetitive (senza codice)

  • Sintesi di report, verbali, riunioni e insight decisionali

  • Consapevolezza, privacy e rischi da conoscere


💡 Il corso è in continua evoluzione:
L’IA cambia rapidamente. Anche questo corso cambia rapidamente con l’obiettivo di fornire strumenti reali e concreti allo stesso passo della AI. Ogni edizione è aggiornata con gli ultimi strumenti, funzioni e casi reali per darti un vantaggio concreto.

💡 Il corso è in continua evoluzione

Questo non è un corso preconfezionato. È un percorso che evolve, si adatta e cresce allo stesso ritmo dell’innovazione.

L’IA cambia ogni settimana: nuovi strumenti, nuove possibilità, nuove sfide.
Anche il nostro corso cambia con lei, aggiornandosi a ogni edizione per offrirti solo ciò che è davvero utile, concreto, rilevante.

📈 L’obiettivo? Darti vantaggi reali e immediati.
E, perché no, forse insieme riusciremo persino ad anticipare il cambiamento.

Formula estesa 4 incontri da 2,5 ore (totale 10 ore)

Unisciti a noi e scopri come l’AI può trasformare il tuo lavoro e la tua competitività

PER INFORMAZIONI clicca qui 

CHIAMA

075 5996417 o whatsapp 351 5502558

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI COMPILA IL FORMAT

🔍 L’Intelligenza Artificiale per le imprese: cos’è, a cosa serve e perché non puoi più ignorarla

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più un tema da film di fantascienza o una tecnologia riservata ai giganti come Google o Amazon. È già qui, ogni giorno, e sta trasformando silenziosamente anche il modo di lavorare delle piccole e medie imprese (PMI).

Ma cosa si intende davvero per IA nel contesto aziendale? E, soprattutto, come può essere utile concretamente a un’impresa, anche senza grandi budget o team tecnologici?

🤖 Cos’è l’Intelligenza Artificiale

L’IA è un insieme di tecnologie in grado di simulare capacità umane come il ragionamento, l’apprendimento, la scrittura, l’ascolto, la visione e la sintesi.
Non si tratta di “robot che pensano”, ma di software intelligenti che possono aiutare le aziende a lavorare meglio, più velocemente e in modo più strategico.

Oggi, l’IA generativa – come ChatGPT, Copilot, Gemini – permette di creare testi, immagini, analisi e persino contenuti video partendo da un semplice comando o “prompt”.


🛠️ A cosa serve l’IA nelle imprese

Ecco alcuni esempi pratici di come l’IA può fare la differenza in azienda:

  • Marketing e comunicazione: scrivere post, newsletter, descrizioni prodotto, script per video, testi per siti web.

  • Organizzazione e produttività: gestire riunioni, trascrivere verbali, fare sintesi di documenti lunghi, creare report e pianificazioni.

  • Servizio clienti: rispondere automaticamente alle domande frequenti, analizzare i bisogni degli utenti, creare chatbot personalizzati.

  • Risorse umane: scrivere annunci di lavoro, fare screening dei CV, creare percorsi formativi mirati.

  • Gestione dati e ricerche: raccogliere informazioni strategiche in pochi secondi, automatizzare analisi di mercato e benchmark.


⚙️ L’IA non sostituisce: affianca e potenzia

Uno dei falsi miti più diffusi è che l’IA rubi posti di lavoro. In realtà, nelle imprese di piccole e medie dimensioni, l’IA è una leva di potenziamento, non di sostituzione.
Permette a chi già lavora di fare meglio quello che sa fare, con meno fatica e più risultati.

Chi la usa bene non è chi sa “programmare”, ma chi sa fare le domande giuste e usarla come un’estensione intelligente delle proprie competenze.


🚀 Non è troppo presto, né troppo tardi

Spesso le PMI pensano che “non sia il momento giusto” per iniziare con l’IA. In realtà, proprio le piccole imprese hanno più da guadagnarci, perché possono automatizzare processi, risparmiare tempo e aumentare la produttività senza costi esagerati.

Oggi esistono strumenti accessibili, corsi personalizzati e percorsi pratici che aiutano le aziende a partire da dove sono, senza bisogno di grandi investimenti o di team interni.


🎯 La vera domanda non è “se”, ma “come”

La tecnologia è pronta. Le soluzioni ci sono. Ora la sfida è capire dove l’IA può fare la differenza nella tua impresa, e iniziare ad usarla in modo mirato e sostenibile.

Con la giusta guida, ogni azienda – anche la più piccola – può diventare più agile, competitiva e innovativa.

Unica conditio sine qua non è aprirsi alla conoscenza delle sue funzionalità senza pregiudizi ma in modo etico e responsabile.

NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA’

Invia richiesta informazioni

 

Direttamente dal nostro canale Youtube

🎥 Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro mondo Oggi proviamo a capire insieme come l’AI stia trasformando non solo la tecnologia, ma anche il lavoro, la società, le competenze e le opportunità future. Per orientarci in questo scenario in rapido cambiamento, ci affidiamo a uno degli studi più autorevoli pubblicati nel maggio 2025: “Trends – Artificial Intelligence” a cura di Mary Meeker, Jay Simons, Daegwon Chae e Alexander Krey (BOND Capital).


CORSO CHAT GPT NEL CONTESTO CONTABILE AZIENDALE