COMMERCIO: CONTRIBUTI FONDO PERDUTO FINO AL 60%

BANDO RIQUALIFICAZIONE COMMERCIO   CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 60% SOGGETTI BENEFICIARI Le seguenti PMI della regione Umbria, in regola con il DURC: Imprese commerciali di vendita al dettaglio (Ateco G) con esclusione di Tabaccherie, Comm Carburanti, Farmacie e Parafarmacie, Commercio Elettronico Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti (Ateco 56) con esclusione di Mense e Catering Imprese esercenti la vendita di stampa quotidiana e periodica (Ed...
Di più

BANDO INAIL 2023 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 65%

BANDO INAIL 2023 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 65% SOGGETTI BENEFICIARI Tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, in regola con il DURC AREE AMMISSIBILI con sede in tutto il territorio regionale.   TIPOLOGIA PROGETTI AMMESSI Progetti di Finanziamento: 1.1.Progetti di Investimento; 1.2.Progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi; Progetti la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei ca...
Di più

INCENTIVI ASSUNZIONI FINO A € 7.600,00

INCENTIVI ASSUNZIONI FINO A € 7.600,00 Beneficiari micro, piccole e medie imprese con almeno una sede operativa in Umbria Regione Umbria. Agevolazione Contributi di € 7.600,00 Per assunzioni a tempo indeterminato anche part-time nella misura minima del 50% del monte ore previsto dal CCNL, inclusi i contratti di somministrazione e di apprendistato professionalizzante; - donne di qualsiasi età, uomini con meno di 30 anni oppure con 55 anni e oltre, anche beneficiari del Programma GOL; la...
Di più

INCENTIVI PER CREAZIONE di IMPRESA “SELFIEMPLOYMENT”

INCENTIVI PER CREAZIONE di IMPRESA "SELFIEMPLOYMENT" A CHI E' RIVOLTO NEET (ovvero) donne inattive e disoccupati di lunga durata con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità e che hanno voglia di mettersi in gioco CARATTERISTICHE DELLE PERSONE CHE POSSONO RICHIEDERE L'INCENTIVO Residenti nel territorio nazionale e appartenere a una delle seguenti categorie: NEET (Not in Education, Employment or Training), vale a dire persone maggiorenni che al momento della ...
Di più