Internazionalizzazione PMI: Contributo a fondo perduto fino al 70%
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, Piccole e Medie Imprese, costituite da almeno 3 anni e con almeno 3 dipendenti a tempo indeterminato, che abbiano una sede operativa nel territorio regionale,
FINALITA’
Rientrano in questo Avviso tutti i servizi di consulenza qualificata orientati a supportare le imprese nel percorso d’internazionalizzazione in Paesi dell’UE ed extra UE.
COSTI AMMISSIBILI
I servizi di consulenza all’internazionalizzazione ammissibili sono i seguenti
a) Affiancamento specialistico all’internazionalizzazione (fino ad un massimo di € 20.000 di spesa ammissibile) con un Temporary Export Manager (TEM) o di un Digital Export Manager (DEM)
b) Servizi specialistici per l’internazionalizzazione (fino ad un massimo di € 10.000 di spesa ammissibile) finalizzati ad:- Assistenza legale inerente alla contrattualistica internazionale;- Consulenza fiscale;- Consulenza doganale.
c) Promozione digitale sui mercati esteri (fino ad un massimo € 10.000 di spesa ammissibile) finalizzati a
- Progettazione e sviluppo di show room e vetrine virtuali e/o consulenze per l’attivazione e iscrizione a piattaforme di e-commerce B2C o B2B esistenti;
- Progettazione e sviluppi di sistemi e-commerce finalizzati all’internazionalizzazione;
- Progettazione, sviluppo e sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali individuati;
- Adeguamento e potenziamento sito web;
- Ideazione e realizzazione di design e brand per la penetrazione su mercati esteri.
d) Servizi per l’adeguamento tecnico ai mercati internazionali (fino ad un massimo € 10.000 di spesa ammissibile) finalizzati a:
- - Ottenere certificazioni estere di prodotto;
- - Registrazione marchi e brevetti all’estero;
- - Ottenere certificazioni di qualità;
- Per ogni domanda presentata si possono richiedere fino ad un massimo di 2 voucher per differenti servizi.
- Tabella Tipologia Servizio/Spesa Massima Ammissibile
AGEVOLAZIONI PREVISTE
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTIO DA UN MINIMO DEL 50% AD UN MASSIMO DEL 70%
Il Progetto deve concludersi entro un massimo di 6 - 9 mesi a seconda della tipologia di impresa
SCADENZA
La presentazione della domanda potrà essere effettuata dal 13 luglio 2020 fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2021 salvo esaurimento fondi. I contributi verranno concessi in base all’ordine cronologico di presentazione (con un minimo di punteggio pari a 60 punti).