LE ISCRIZIONI SI SONO CONCLUSE
ELENCO DEGLI AMMESSI AL PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO
Si riporta di seguito l'elenco in ordine alfabetico degli ammessi al percorso formativo.
Il percorso formativo partirà entro metà luglio. I candidati ammessi verranno contattati direttamente prima dell'avvio del corso.
Descrizione profilo professionale
L'Addetto qualificato maglierista, utilizzando i macchinari elettronici computerizzate e i telai idonei al tipo di prodotto da realizzare e sulla base di prescrizioni, cicli di lavoro o disegni di modelli, opera nella fase di tessitura/smacchinatura di un capo di maglieria. Opera altresì nella fase di controllo di qualità del capo sia nelle diverse fasi di produzione e confezionamento (tessitura/smacchinatura, rimaglio, finitura), fornendo alle figure professionali responsabili di tali fasi indicazioni e specifiche sulle azioni correttive da mettere in atto per la realizzazione del prodotto ad arte e regola.
DURATA ATTIVITA' DI AULA 350 A SEGUIRE TIROCINO DI 4 MESI CON BORSA DI STUDIO
QUI DI SEGUITO SCARICA L'AVVISO DI SELEZIONE E IL MODELLO DI DOMANDA da invare entro il 21/05/2021 ore 15.00
Informativa trattamento dati personali CANDIDATI rev. 14.06.2021
MODELLO_domandaTESSILE
Dettaglio articolazione del percorso
Il percorso prevede una fase di formazione teorico/pratica della durata complessiva di n. 350 ore ed un tirocinio curricolare all’interno di un’impresa della durata di 480 ore (4 mesi) per un impegno non superiore alle 8 ore giornaliere e 120 ore mensili,
Titolo Segmento/UFC | Durata (ore) |
Segmento di accoglienza e messa a livello | 2 |
Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma | 6 |
L’attività professionale nell’ambito della produzione dei capi di maglieria | 8 |
Operazioni preliminari: approntamento materiali, strumentazione e macchinari per la lavorazione della maglieria | 30 |
La tessitura/smacchinatura | 228 |
Controllo del capo nella fase di produzione, di finitura e di confezionamento | 48 |
Gruppo, posizione, ruolo, clima organizzativo | 4 |
Sicurezza sul luogo di lavoro | 16 |
La valutazione della qualità di un processo produttivo e del proprio operato | 8 |
Guarda il video sui nostri corsi per maglieria
A chi si rivolge il corso di formazione settore tessile
Il percorso formativo si rivolge ai soggetti disoccupati/inoccupati iscritti ad uno dei centri per l'impiego della Regione Umbria e che abbiano assolto l'obbligo scolastico
NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA'
LABORATORIO “NEW KNITTING DESING CONCEPT”
Uno spazio interamente dedicato all’esposizione dei campioni realizzati con macchine da maglieria sia a mano che di ultima generazione, una nuova realtà all’interno della quale è possibile scoprire le ultime collezioni con tutte le novità tecnologiche.
Apprendere in tale laboratorio permetterà ai/alle partecipanti di esercitarsi utilizzando direttamente le tecnologie di base della maglieria.
Il laboratorio contiene:
MACCHINE A MANO PER MAGLIERIA: macchine manuali complete di tutti gli accessori d’uso
MACCHINARI PER LA PRODUZIONE INNOVATIVA: macchine elettroniche Wholegarment, macchine Rettilinee Computerizzate e macchine per Guanti e Calze.
In particolare l’utilizzo di macchine Wholegarment permette ai partecipanti di vedere come realizzare capi senza cuciture, disegni ed intrecci privi di interruzioni lungo tutto il capo: davanti-schiena, sopra le spalle-sotto le maniche.
Tali macchine permettono di lavorare capi realmente reversibili, senza accrescerne il peso, permettono di lavorare in maglia unita voluminosa e permettono la sagomatura tridimensionale oltre che la riproduzione esatta dei disegni e della silhouette dell’indumento come è stata ideata dal Designer.
COMPUTER DI PROGRAMMAZIONE INNOVATIVA: descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usatidescrizione dei computer usatidescrizione dei computer usati
DOCENTI | METODOLOGIA DIDATTICA | ATTESTAZIONE RILASCIATA | GRATUITO |
Esperti di settore | Alternanza di dimostrazioni pratiche da parte del docente ed esercitazioni dei partecipanti | ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE LEGALMENTE RICONOSCIUTO | FINANZIATO DALLA REGIONE UMBRIA |