CORSO BASE INTRODUZIONE ALLA MAGLIERIA
Il corso base di introduzione alla maglieria permette di acquisire le conoscenze tecniche di base per lavorare nel settore , dalla merceologia alla lavorazione con macchine a mano. In particolare si imparerà a riconoscere le caratteristiche dei filati quali compostezza, viscosità, caratteristiche fisiche, resistenza, titolo del filato, attitudine alle lavorazioni, elasticità, carico alla rottura, identificare le condizioni di lavorabilità adeguate e valutare la resa dei filati in rapporto alla composizione, finezza, intrecci, accostamenti e materiali diversi e tecnologia. Scrivere gli appunti maglieristici
Il corso è stata studiato in collaborazione con TecnoTessile e con i suoi tecnici con il preciso obiettivo di creare uno strumento formativo pratico, concreto e in linea con le esigenze delle aziende del settore della maglieria.
Argomenti
Caratteristiche merceologiche dei principali tipi di fibre tessili e filati a e loro comportamento durante le lavorazioni e trattamenti, titolo del filato
Studio dei punti maglieristici (rasato, maglia inglese, costa, trecce etc.)
Realizzazione dei punti maglieristici con le macchine manuali
Programma
Modulo I Elementi di merceologia tessile ore 4
Fibre tessili, fili e filati: comportamento della fibra durante la lavorazione, roccatura del filato, titolo del filato
Modulo II Tessuti a maglia e appunti maglieristici ore 4
Tessuti a maglia in trama, eventuali intarsi o disegni/ eventuali indicazione del disegnatore/stilista
Proprietà e caratteristiche, materiali
Appunti maglieristici: lettura e interpretazione
Modulo III Realizzazione di capi in maglia ore 17
Esercitazioni: elaborazione su carta di tutte le diverse tecniche di realizzazione dei punti maglieristici e loro realizzazione con le macchine da maglieria manuali
NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA'
La grande esperienza nella formazione e nell'aggiornamento di profili professionali all'interno del settore tessile ci ha permesso nel tempo di stringere rapporti lavoratori con le maggiori aziende Umbre ed Italiane.
Siamo in contatto con le più importanti aziende di produzione e commercializzazione tessile in Italia, interveniamo con percorsi “su misura” sia per la formazione di nuove risorse da assumere che di figure professionali da aggiornare con abilità e conoscenze richieste dall'azienda.
DURATA 25 ORE
METODOLOGIA DIDATTICA
Alternanza di dimostrazioni pratiche da parte del docente ed esercitazioni dei partecipanti
STRUMENTI DIDATTICI
Dispense didattiche sui filati a appunti maglieristici, macchine da maglieria a mano, fili e filati di diverse tipologie
Docenti: Esperti di settore
Attestazione rilasciata: attestato di frequenza
Sede del corso: Piazza Moncada, 1 (Palazzina Umbriefere), Bastia Umbra e TecnoTessile - Via del Conservificio, 26 Loc. San Martino in Campo Perugia
PILLOLE DI CREATIVITA' DALLO STAFF SUSTENIA
COME DARE NUOVA VITA A UNA MAGLIA DI LANA
LABORATORIO “NEW KNITTING DESIGN CONCEPT”
Uno spazio interamente dedicato all’esposizione dei campioni realizzati con macchine da maglieria sia a mano che di ultima generazione, una nuova realtà all’interno della quale è possibile scoprire le ultime collezioni con tutte le novità tecnologiche.
Apprendere in tale laboratorio permetterà ai/alle partecipanti di esercitarsi utilizzando direttamente le tecnologie di base della maglieria.
Il laboratorio contiene:
MACCHINE A MANO PER MAGLIERIA: macchine manuali complete di tutti gli accessori d’uso
MACCHINARI PER LA PRODUZIONE INNOVATIVA: macchine elettroniche Wholegarment, macchine Rettilinee Computerizzate e macchine per Guanti e Calze.
In particolare l’utilizzo di macchine Wholegarment permette ai partecipanti di vedere come realizzare capi senza cuciture, disegni ed intrecci privi di interruzioni lungo tutto il capo: davanti-schiena, sopra le spalle-sotto le maniche.
Tali macchine permettono di lavorare capi realmente reversibili, senza accrescerne il peso, permettono di lavorare in maglia unita voluminosa e permettono la sagomatura tridimensionale oltre che la riproduzione esatta dei disegni e della silhouette dell’indumento come è stata ideata dal Designer.
COMPUTER DI PROGRAMMAZIONE INNOVATIVA: descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usati descrizione dei computer usatidescrizione dei computer usatidescrizione dei computer usati
DOCENTI | METODOLOGIA DIDATTICA | ATTESTAZIONE RILASCIATA | |
Esperti di settore | Alternanza di dimostrazioni pratiche da parte del docente ed esercitazioni dei partecipanti | Attestato di frequenza |
Guarda il video sulla produzione del tessuto
Guarda il video sui nostri corsi per maglieria
E così parte anche il nostro slogan per i corsi del tessile a Bastia 😉
I nostr corsi AREA TESSILE ti aiutano ad acquisire le competenze necessarie nel settore
Guarda il nostro video