CORSO DI QUALIFICA
INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI
Profilo professionale in uscita
“Addetto qualificato all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici civili specializzato in sistemi di domotica e automazione di edifici”
Di seguito è possibile consultare l'elenco dei candidati ammessi alla frequenza del corso cliccando su "GRADUATORIA FINALE"
PROVA DI SELEZIONE
4 e 5 NOVEMBRE 2021
Di seguito è possibile consultare l'elenco dei candidati ammessi alla PROVA ORALE DI SELEZIONE con il realtivo calendario delle convocazioni. La prova orale si svolgerà in presenza presso la nostra sede a Bastia Umbra, Palazzina 1 Umbriafiere (2° piano).
Clicca qui di seguito
ELENCO AMMESSI E CALENDARIO ORALE
Di seguito è possibile consultare l'elenco dei candidati ammessi alla PROVA SCRITTA DI SELEZIONE che si svolgerà il 4 NOVEMBRE 2021 alle ore 14.00
Al termine della prova scritta verrà pubblicato il calendario del colloquio orale con l'orario di convocazione per ciascun candidato.
ELENCO AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA
Ai candidati ammessi è stata inviata un'email contenente le ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA e LE CREDENZIALI DI ACCESSO AL PORTALE per svolgere la prova scritta di selezione. Con le stesse credenziali, sarà possibile fin da subito fare accesso al portale per effettuare una simulazione della prova scritta.
Cliccando sul link di seguito riportato, è possibile scaricare il bando di selezione ove sono indicate le modalità di svolgimento della selezione stessa.

Un percorso completo di installazione impianti elettrici e domotici finalizzato ad acquisire competenze immediatamente spendibile nell'ambito dell'area dell'installazione degli impianti elettrici e domotici con il rilascio della qualifica professionale legalmente riconosciuta.
Il percorso permette di acquisire competenze tecniche e professionali sull'impiantistica e sulla domotica avanzata.
Obiettivi
Formare personale qualificato nell'ambito dell'impiantistica
Argomenti
Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma |
Esercitare la professione di installatore e manutentore di impianti elettrici civili |
Redigere l’offerta tecnico economica di impianti elettrici civili di piccole dimensioni |
Comunicare e gestire la negoziazione con il cliente |
Progettare impianti elettrici di piccole dimensioni |
Realizzare l'installazione di impianti elettrici |
Realizzare interventi manutentivi su impianti elettrici |
Programmare e gestire le risorse - Impiantistica |
Lavorare in un contesto sicuro ed ordinato - impianti elettrici |
Valutare la qualità nell'ambito dei servizi manutentivi |
TIROCINIO RETRIBUITO
Contattaci o compila il format in fondo alla pagina per saperne di più
NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA'
Cliccando sul link di seguito riportato, è possibile scaricare il bando di selezione ove sono indicate le modalità di svolgimento della selezione stessa.
DURATA 350 ORE DI AULA E LABORATORIO
TIROCINIO RETRIBUITO IN AZIENDA della durata di 480 ore
METODOLOGIA DIDATTICA
La metodologia didattica è basata sul costante coinvolgimento dei partecipanti e sulla realizzazione di continue esercitazioni al fine di permettere l'acquisizione delle tecniche necessarie per l'acquisizione delle competenze
STRUMENTI DIDATTICI
Dispense e materiale didattico
laboratorio altamente innovativo e con sistemi di tecnologie avanzate
Docenti
Attestazione rilasciata
Attestato di qualifica professionale legalmente riconosciuta ai sensi della legge 845/78
Profilo professionale in uscita "INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI"
Attestazione delle competenze Decreto MLPS 30 giugno 2015
Attestato valido per la sicurezza ai sensi della normativa vigente
Cliccando sul link di seguito riportato, è possibile scaricare il bando di selezione ove sono indicate le modalità di svolgimento della selezione stessa.
CORSO GRATUITO CON TIROCINIO RETRIBUITO
RASSEGNA STAMPA SUL PERCORSO FORMATIVO
Tratto da "Il Giornale" Associazione Pro Loco di Bastia Umbra del mese di Luglio 2021 (n. 4)
Ed ora guardiamo insieme un video sul marketing tratto dal canale Youtube sulla DOMOTICA per comprendere le potenzilità di una CASA CONNESSA