CORSO INTERAMENTE GRATUITO
CABLAGGIO RETI E FIBRA OTTICA
Il cablaggio rete rappresenta la connessione, il collegamento. La rete è una infrastruttura che permette la comunicazione all'interno delle aziende al fine di garantire i processi lavorativi e la produttività all'interno di un contesto in continua crescita ed evoluzione come quello della trasmissione dati. Con il percorso si affronteranno in modo diretto argomenti quali:
Nozioni di organizzazione del lavoro d’impresa in cantiere per la distribuzione dell’energia e delle reti di telecomunicazione in fibra ottica – Cavi per segnale digitale in fibra ottica e componentistica di rete: Multimodale e monomodale (prestazioni e configurazioni)
Cavi in fibra ottica: Tecnologie, tipi e terminazioni di linea ottica – Apparati e accessori – Architettura delle reti con segnale digitale in fibra ottica – Protocolli di trasmissione dati. Cenni su tipologie di reti locali (a bus, ad anello, a stella, ecc.) – Tipologie di reti telematiche (LAN, MAN, WAN), gerarchia delle reti telematiche e tecnologie di rete.
Principi base per la progettazione dell’architettura di una rete in fibra ottica – Progettazione di una rete di piccole dimensioni per impianto di civile abitazione
Il percorso è stato inetramente eleborato al fine di permettere alle persone di acquisire le competenze tecnico profesisonali necessarie al settore.
ARGOMENTI
Effettuare interventi per il cablaggio di nuovi impianti di trasmissione digitale del segnale in fibra ottica, intervenire su impianti già esistenti delle unità immobiliari.
Caratteristiche e tipologie di componenti per impianti di trasmissione digitale in fibra ottica
Tipologie di cablaggio strutturato
Standard del cablaggio strutturato
Tecniche di realizzazione di semplici automatismi mediante dispositivi logici cablati/programmabili
Modulistica di riferimento: Dichiarazione di conformità degli impianti (D.Lgs. 37/’08)
Garantire il cablaggio dell’impianto di rete digitale in rame/fibra ottica
Pianificare il cablaggio strutturato di un sistema di retedigitale in rame/fibra ottica
Garantire la conformità dell'impianto di rete digitale
Garantire la sicurezza dell'impianto mediante l'installazione secondo norme CEI
Rilasciare, ai sensi di legge, la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati e mettere in esercizio l'impianto.
Cavi per segnale digitale fibra ottica e componentistica di rete: Multimodale e monomodale (prestazioni e configurazioni) – Cavi in fibra ottica: Tecnologie, tipi e terminazioni di linea ottica - Apparati e accessori
Architettura delle reti con segnale digitale in fibra ottica: Protocolli trasmissivi, Modello ISO/OSI, Modello TCP-IP - Gerarchia digitale sincrona: Trama SDH, rete SDH, SDH di nuova generazione
DURATA 50 ore
METODOLOGIA DIDATTICA
Alternanza di dimostrazioni pratiche da parte del docente ed esercitazioni dei partecipanti
Docenti
ESPERTI DEL SETTORE
Richiedi info compilando i campi
NON SOLO FORMAZIONE MA UNA CONCRETA OPPORTUNITA'
La grande esperienza nella formazione e nell'aggiornamento di profili professionali all'interno del settore tessile ci ha permesso nel tempo di stringere rapporti lavoratori con le maggiori aziende Umbre ed Italiane.
Siamo in contatto con le più importanti aziende di produzione e commercializzazione tessile in Italia, interveniamo con percorsi “su misura” sia per la formazione di nuove risorse da assumere che di figure professionali da aggiornare con abilità e conoscenze richieste dall'azienda.
ULTERIORI INFO AL LINK UNAE
VIDEO COSA SIGNIFICA CABLAGGIO RETE