PER PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE
Regione Umbria
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole, medie e grandi imprese extra agricole con almeno una unità produttiva, sede oggettodell’intervento, ubicata nel territorio regionale.
TIPOLOGIA DEL BENEFICIO
Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale voltia definire nuovi prodotti e/o processi negliambiti di specializzazione identificati dallaStrategia di Ricerca e Innovazioneper la SpecializzazioneIntelligente (RIS 3)
AMMONTARE DEL BENEFICIO
Micro e piccole imprese: 65% degli investimenti in ricerca industriale e 40% degli investimenti insviluppo sperimentale;
Medie imprese: 55% degli investimenti in ricerca industriale e 30% degli investimenti in svilupposperimentale;
Grandi impese: 45% degli investimenti in ricerca industriale e 20% degli investimenti in svilupposperimentale.
Il contributo può essere maggiorato di +2.5% per collaborazione con Start-up e PMI e di +2.5% perincremento occupazionale.
Soglia minima investimento € 130.000,00
Soglia massima € 1.500.000,00
SCADENZE
Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 19 febbraio 2021
MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 20/01/2021 e fino alle ore 12:00 del20/03/2021 attraverso il servizio on line della Regione Umbria.
È necessaria l’Identità SPID, lafirma digitale ed un indirizzo di posta certificata
INFO SUSTENIA 075 5996417
info@sustenia.com
Guarda gli ultimi progetti di ricerca complessi della Regione Umbria
Video tratto dal Canale YouTube del POR FESR